Logo

Le nostre attività

Di seguito l'elenco delle nostre attività nel tempo.

Attività del 2025

22 Agosto: Navigazione dal Lido a Certosa, Murano, Venezia PDF
19 Agosto: Navigazione dal Lido a Fondamenta Nove, Ferrovia, Bacino Navale Giudecca PDF
16 Agosto: Navigazione dal Lido a Poveglia PDF
14 Agosto: Navigazione dal Lido a canali di Venezia PDF
6-9 giugno: Mostra “Bergamo e il Brasile” in Sala Borgo d'Oro (Bg) PDF
30 maggio: Conferenza "Le cannoniere delle Mura e le artiglierie" ad opera di Luca Dall’Olio e Luca Cristini
23 maggio: Conferenza del Prof. Dal Covolo "Bartolomeo Colleoni e le Mura di Bergamo"
16-30 maggio: Mostra “Le Mura di Bergamo e Bergamo Alta” in sala Viterbi (Bg) PDF
28 Marzo: Allestimento mostra “UCAI” in sala Manzù(Bg) PDF
28 Febbraio-14 Marzo: Mostra “Pinocchio” in sala Viterbi (Bg) PDF
7-16 Febbraio: Mostra “Disegni di Claudio Catullo e C” c/o sala Borgo d’oro Bg PDF
18 Gennaio: completamento nuovo sito internet dell'Associazione
12 Gennaio: Visita Arte in Fiera a Bergamo PDF
1-7 Gennaio: Mostra “Per un mondo nuovo, per il bene comune" in sala Borgo d’oro PDF

Torna al menù di selezione anni

Attività del 2024

21 Dicembre: Conferenza del Dr. Daniele Galuppo sull’intelligenza artificiale con ChatGPT c/o Sala Galmozzi (Bg)
22 Novembre-2 Dicembre: Mostra "Libere espressioni dell'anima" c/o Sala Manzù (Bg) PDF
3 Novembre: Visita all’Abbazia di Chiaravalle (MI)
31 Ottobre: Conferenza del Prof. Giovanni dal Covolo e Giulia Benetti “Franco Basaglia, l’uomo che ha dato la parola ai matti” (MI) c/o Sala Galmozzi (Bg)
11 Ottobre: Visita alla Mostra "Ceramiche di Michele Rota ad Artogne (Bs) PDF
3 Ottobre: Visita al laboratorio dell’artista di ceramiche Paolo Cascio c/o il suo studio (Bg)
21 Settembre-24 Ottobre: Mostra della Pittrice Bielkina Liudmila c/o Ristorante da Nerone (Bg) PDF
6-30 Settembre: Mostra "La bellezza" c/o sala Borgo d’oro (dal 6 al 15) e c/o Chiesa S. Pancrazio (dal 17 al 30) PDF
1 Settembre: Allestimento totem pubblicitario in largo Porta Nuova (Bg)

10-16 Giugno: Mostra "La guerra" c/o sala Borgo d’oro (Bg) PDF
30 Maggio - 5 Giugno: Mostra di Olao Malatrasi "Il viaggio" c/o sala Borgo d’oro (Bg) PDF
5 Aprile: Presentazione del libro “I Lazzaretti veneziani” c/o Sala Galmozzi (Bg)
3 Marzo: Conferenza del Prof. Giovanni dal Covolo “NEI LIBRETTI DELLO SCAPIGLIATO ANTONIO GHISLANZONI Aida per G. Verdi e Promessi Sposi per E. Petrella, rivivono la Laura del Petrarca (1304-1374) e la Lucia del Manzoni 1785-1873” c/o Sala Galmozzi (Bg)
3 Febbraio - 05 Marzo: Mostra dell’Artista Geppo Monzio Compagnoni c/o Ristorante da Nerone (Bg) PDF

Torna al menù di selezione anni

Attività del 2023

23 Dicembre: Conferenza del Prof. Giovanni dal Covolo su Maria Callas c/o Ristorante da Nerone (Bg)
16 Dicembre: Conferenza del Prof. Giovanni dal Covolo sulla Mostra PDF
2 Dicembre: Conferenza del Prof. Giovanni dal Covolo su Maria Callas c/o Ristorante da Nerone (Bg)
20 Ottobre: Inaugurazione mostra di Cremaschi c/o Via Broseta (Bg)
19 Ottobre: Assistenza alla Conferenza del Prof. Giovanni dal Covolo "I centri storici di BG e BS"
14 Ottobre: Inaugurazione mostra "Presente inquieto"
1-24 Settembre: Mostra fotografica documentale “I Lazzaretti di Venezia, Verona, Bergamo” c/o Lazzaretto di Bergamo
23 Settembre: Presentazione del libro “Martinengo” c/o Sala Galmozzi (Bg)
1-26 Luglio: Mostra “Come erano Bergamo e Brescia nel primo '800” a Brescia
15-30 Giugno: Mostra d'Arte e Fotografia “Le 1000 Miglia a Bergamo” c/o Sala Manzù della Provincia di Bergamo (Bg)
1-26 Maggio: Mostra "Come erano Bergamo e Brescia nel primo '800" c/o Via XX Settembre (Bg)
6-13 Maggio: Mostra "Le ciclabili della Lombardia" c/o Biblioteca di Gorle (Bg)
15 Aprile: Conferenza del Prof. Giovanni dal Covolo “Cecco del Caravaggio” c/o Sala Galmozzi (Bg)
24 Marzo: Conferenza del Prof. Giovanni dal Covolo “Bergamo e Brescia Capitale della Cultura 2023” c/o Ristorante da Nerone (Bg)
2 Gennaio: allestita Mostra di Clarita Kuo c/o Ristorante da Nerone (Bg)

Torna al menù di selezione anni

Attività del 2022

15 dicembre: Presentazione del libro “Nerone, verità e vita dell’imperatore più calunniato della storia” c/o Ristorante da Nerone
15 dicembre: Incontro con il Sindaco di Brescia per consegna due copie del libro “Come era Bergamo nel '800" c/o Teatro Grande
25-28 novembre: Visita della Val d’Orcia, Toscana
15-17 novembre: Interventi manutentivi ai Lazzaretti di Venezia
1 novembre: Pulizia della piazzetta Via S. Gallo 12 c/o Lido di Venezia
29 ottobre: Inaugurazione mostra di Marcello Arzuffi
15 ottobre: Inaugurazione mostra ”Come era Bergamo nel primo '800”
21 settembre: Documentazione fotografica della partenza della transumanza da Serina
06 maggio: Conferenza di Giovanni Dal Covolo sull’Influenza di Dante a Bergamo e Brescia
05 giugno: Allestita mostra di M. Antonietta Salvoni c/o Lido di Venezia
20 aprile: Allestita mostra di Franco Travi c/o Ristorante da Nerone
10 maggio: Documentazione fotografica della mostra Antonio Locatelli Martinengo (Bg)
10 marzo: Conferenza del Dr. Gerolamo Fazzini su “i Lazzaretti di Venezia” c/o Sala Galmozzi (Bg)
11 febbraio: Conferenza del Prof. Giovanni Dal Covolo sul libro “Se questo è un uomo" di Primo Levi c/o Ristorante da Nerone
20 gennaio: Allestita mostra Pietro Ajelli c/o Ristorante da Nerone
08 gennaio: Aiuto allestimento mostra e assistenza all’inaugurazione “un quadro per una scuola” Sala Manzù
03 gennaio: Pulizia della piazzetta Via S. Gallo 12 e marciapiede fino a Via S. Elisabetta c/o Lido di Venezia

Torna al menù di selezione anni

Attività del 2021

12 novembre: Presentazione del libro di Piergiorgio Pescali "Capire Fukushima-La lotta del Giappone, il nucleare oltre gli stereotipi (Lekton edizioni, 2021)"
07 novembre: Visita dell’abbazia di Chiaravalle (MI) con documentazione fotografica
3-5 novembre: Allestimento mostra dell'artista Giacomo Piccinini e pulizia del verde nel chiostro e del loggiato al 1° piano
14 settembre: Conferenza del prof. Dal Covolo su Dante Alighieri c/o Sala Galmozzi (Bg)
02 settembre: Mostra del pittore Tullio Petteni al Lido di Venezia
24 luglio: Visita al parco e alla città di Monza con documentazione fotografica
18 luglio: Visita di Como con documentazione fotografica
17 luglio: Visita di Chiari con documentazione fotografica
04 luglio: Visita di Lecco con documentazione fotografica
13 giugno: Pulizia della piazzetta Via S. Gallo 12 e marciapiede fino alle alle aiuole oltre l’Hotel Laguna c/o Lido di Venezia
12 giugno: Visita alla Biennale di Venezia con documentazione fotografica
10 giugno: Presentazione della mostra al rappresentante del sindaco Brugnaro consigliera Silvia Peruzzo Meggetto
07 giugno: Pulizia della piazzetta Via S. Gallo 12 c/o Lido di Venezia
06 giugno: Allestimento mostra di acquerelli di Giulia Brandolisio su Venezia c/o ristorante Madonna Nera al Lido di Venezia
23 maggio: Visita a Pavia e al castello di Binasco con documentazione fotografica
22 maggio: Visita del santuario Madonna della Pace ad Airuno e del museo della pietra di Carenno con documentazione fotografica
16-17 maggio: Visita alla Certosa a Firenze con documentazione fotografica
15-16 maggio: Visita a Roma con documentazione fotografica
15 maggio: Visita al museo dell’aeronautica militare di Vigna di Valle con documentazione fotografica
15 maggio: Visita a Anguillara con documentazione fotografica
14 maggio: Visita a Capalbio con documentazione fotografica
14 maggio: Visita a Orbetello e alla zona dell’ex idroscalo con documentazione fotografica
13 maggio: Visita a Paganico e al podere Tripoli con documentazione fotografica
13 maggio: Visita alla città di Modena con documentazione fotografica
05 maggio: Visita a Pandino e Gradella con documentazione fotografica
20 febbraio: Conferenza del prof. Dal Covolo su Dante Alighieri c/o Ristorante da Nerone
13 febbraio: Inaugurazione mostra di Tullio Petteni con catalogo c/o Ristorante da Nerone
febbraio: Studio della ciclabile da Bergamo a Brescia e invio proposta alla Provincia e ai comuni interessati
gennaio: Studio per il progetto arte sulla ciclabile del Serio da Seriate a Montodine

Torna al menù di selezione anni

Attività del 2020

29 settembre: Mostra "Transumanza dei Bergamini", realizzato catalogo Ristorante da Nerone
29 settembre: Mostra "Battaglia di Lepanto" Castello di Urgnano
26 settembre: Montato schermo per proiezioni filmato “L’ultimo dei Bergamini” Chiesa di Fuipiano
20 settembre: Mostra "Le ciclabili della Lombardia" con catalogo CAI di Bergamo
12 settembre: Visita a Vercelli con documentazione fotografica
11 settembre: Mostra "Muri a secco del Parco dei Colli di Bergamo" con catalogo Ristorante da Nerone
29 agosto: Visita a Vigevano con documentazione fotografica
17 luglio: Mostra "Le piste ciclabili della Lombardia" Ristorante da Nerone
06 marzo: Mostra di Ada Garrone, realizzato catalogo Ristorante da Nerone
22 febbraio: Conferenza con il prof. Giovanni dal Covolo sul pittore lombardo-veneto Peterzano Sala Galmozzi
15 febbraio: Mostra fotografica “Da Sesto Calende alla Laguna di Venezia” Biblioteca Hugo Prat del Lido

Torna al menù di selezione anni

Attività del 2019

23 novembre: Mostra di Bruno Duccoli c/o sala Borgo d’Oro con catalogo
27 ottobre: Documentazione fotografica della transumanza a Bergamo
28 settembre: Conferenza di Giovanni Dal Covolo "I colori di Venezia nella Bergamo del Rinascimento dopo Lorenzo Lotto, Giovanni Cariani, Palma il Vecchio e l’eredità di Giorgione a Bergamo" c/o ristorante da Nerone
07 settembre: Inaugurazione mostra di Giulia Brandolisio con catalogo c/o ristorante da Nerone
06 settembre: Conferenza di Piergiorgio Pescali sul suo libro "Le nuova Corea del Nord"
25-27 luglio: Attraversata delle Orobie sui passi di Leonardo da Vinci con Nello Camozzi
22 giugno: Conferenza di Nello Camozzi sui viaggi di Leonardo nelle Alpi Orobie e l’influenza nei paesaggi dipinti a olio nei suoi quadri c/o Biblioteca Caversazzi
02 giugno: Mostra "Leonardo" c/o sala Ermanno Olmi
01 giugno: Inaugurazione mostra fotografica "40 anni di attività del Fotoclub Bergamo" c/o sala Ateneo
03 maggio: Conferenza sui luoghi lombardi visitati da Leonardo
02 maggio: Convegno "Leonardo" c/o sala Ermanno Olmi della Provincia
30 marzo: Visita al forte di Palazzolo e a Riva del Garda con documentazione fotografica
24 marzo: Visita dei luoghi percorsi da Leonardo in Valle Seriana e Brembana seguendo le sue tappe PDF
15 marzo: Inaugurazione mostra di Antonio Vitali c/o trattoria N.1
01 marzo: Partecipazione al convegno sul verde attorno alle Mura c/o Padova
11 gennaio: Mostra "Il ritratto" c/o sala Manzù con catalogo

Torna al menù di selezione anni

Attività del 2018

27 dicembre: Collaborazione con Prof. Giovanni Dal Covolo per conferenza su Rubens
29 novembre: Documentazione recital di poesia del Gruppo Fara c/o sala Galmozzi
24 novembre: Documentazione "Omaggio a Umberto Zanetti" c/o sala Locatelli
22 novembre: Documentazione fotografica e sonora dell’inaugurazione mostra di Claudio Guerinoni c/o Comune di Bergamo
19 novembre: Documentazione della conferenza sulla riduzione dei rifiuti a Forte Marghera
16 novembre: Registrazione al corso di formazione economica c/o Caposaldo
27 ottobre: Visita alla città di Novara e al forte, scattate foto
26 ottobre: Realizzata e posta targa "Auditorium Ermanno Olmi"
26 ottobre: Conferenza sulla Coppa Schneider di Paolo Miana a Desenzano
12 ottobre: Conferenza del prof. Giovanni Dal Covolo su Botticelli e Leonardo c/o sala Galmozzi
29 settembre: Registrazioni e foto alla conferenza sul decennale dell’aeronautica di Italo Balbo c/o Volandia
22 settembre: Collaborazione all’organizzazione della conferenza e mostra sulla Coppa Schneider c/o aeroporto Nicelli, con registrazioni e foto
08 settembre: Visita alla mostra su Pelizza da Volpedo, con documentazione fotografica
18 agosto: Collaborazione all’organizzazione della mostra sulla Coppa Schneider c/o aeroporto Nicelli del Lido di Venezia
02 aprile: Documentazione fotografica della Pasquetta c/o Monasterolo
31 marzo: Visita ai castelli e centri di Meano, Pedernello, Soncino e Chiari
30 marzo: Recital di poesia haiku "4 stagioni della Padania"
30 marzo: Presentazione del libro di Pasquale Emanuele "Haiku sulle 4 stagioni della Padania"
25-28 marzo: Organizzazione mostra su Italo Balbo a Venezia
18 marzo: Mostra di poesia e fotografia "Le Mura e Bergamo Alta" c/o sala Manzù
21 gennaio: Conferenza del prof. Giovanni Dal Covolo "La formazione urbinate, perugina e fiorentina di Raffaello nella mostra aperta all’Accademia Carrara dal 26 gennaio 2018"
06 gennaio: Mostra postuma di Elda Meani con vari quadri su Bergamo Alta c/o sala Manzù

Torna al menù di selezione anni

Attività del 2017

21 ottobre: Organizzata conferenza del prof. G. Dal Covolo su Baschenis
03 ottobre: Inaugurazione mostra "Italo Ghilardi" e "Città fortificate veneziane" a Lido di Venezia, biblioteca Hugo Pratt
05 agosto: Documentazione fotografica della manifestazione del Gruppo Aeromodellistico Bergamasco a Palosco
05 agosto: Visita a Ponte di Legno, con documentazione fotografica
29 luglio: Visita a Desenzano, documentazione fotografica
16 luglio: Visita a Malamocco, documentazione fotografica e registrazione guida
9-16 luglio: Al Lido di Venezia per richiesta mostra alla biblioteca Hugo Pratt d’Arte e documentaria sulle città fortificate veneziane, incontri con associazioni per collaborazione
18 giugno: Visita a Fuipiano, documentazione fotografica
16 giugno: Recital delle poesie esposte nella mostra
02 giugno: Mostra "Paesaggio Bergamasco" c/o sala Manzù, inserito catalogo su internet nel sito della provincia
05 maggio: Collaborazione per la mostra del Gruppo Fara "Nuovi linguaggi nell’Arte"
04 marzo: Mostra "Campagna Bergamasca" c/o Agriturismo Cascina Canova a Cologno al Serio
02 marzo: Conferenza su Giacomo Quarenghi, architetto alla corte degli Zar c/o sala Galmozzi
02 marzo: Mostra "Giacomo Quarenghi"
20 gennaio: Mostra "Come riformeresti il sistema economico monetario e perché" con 5 associazioni

Torna al menù di selezione anni

Attività del 2016

03 dicembre: Mostra "Astino" c/o sala Manzù, catalogo pubblicato sul sito Internet della provincia
04 novembre: Conferenza a Padova sulla valorizzazione delle Mura di Bergamo
Novembre: Collaborazione con il gruppo artistico Fara per la mostra "Natura Arte Vivente, la cultura al servizio dell’ambiente" con catalogo
20 maggio: Conferenza di Osvaldo Roncelli "Il monastero di Astino nella storia civile di Bergamo" c/o sala Galmozzi
30 aprile - 15 giugno: Mostra d’Arte e Poesia "Le Mura e Bergamo Alta" c/o sala Manzù
28 aprile: Conferenza "La gestione dell’acqua di UniAcque" c/o sala Galmozzi
24 aprile: Visita al Parco della Preistoria a Rivolta d’Adda, con documentazione fotografica
23 aprile: Visita alla casa natale di Giovanni XXIII a Sotto il Monte, con documentazione fotografica
21 aprile: Conferenza "Gestione dell’acqua del Consorzio di Bonifica" c/o sala Galmozzi
17 aprile: Visita a Piacenza e Grazzano Visconti, con documentazione fotografica
14 aprile: Conferenza "La gestione dell’acqua nel Medioevo" c/o sala Galmozzi
12 aprile: Visita a Ghisalba c/o UniAcque per organizzare conferenza
28 marzo: Visita a Lodi, con documentazione fotografica
Febbraio: Stesura del programma e organizzazione di conferenze e mostre per il 2016, richiesti patrocini per le attività
22 gennaio: Conferenza del prof. Giovanni Dal Covolo "La collezione originaria del Conte Giacomo Carrara per la destinazione didattica della scuola" c/o sala Galmozzi

Torna al menù di selezione anni

Attività del 2015

12 dicembre: Conferenza su Patto di Stabilità con consigliere regionale Cornolti c/o sala Galmozzi
03 dicembre: Collaborazione per il Recital di poesia del Gruppo Fara c/o sala Galmozzi, con registrazione e documentazione fotografica
Novembre: Mostra "Poesia Dipinta" c/o sala Manzù, collaborazione con il Gruppo Fara, realizzato manifesto e catalogo
12 giugno: Inaugurazione mostra Tato futurista a Sesto Calende, con registrazione e documentazione fotografica
04 giugno: Mostra con il Gruppo Fara "Salvare e nutrire il pianeta, con il gusto della pace, della bellezza, dell’amore"
31 maggio: Mostra fotografica del Foto Club Bergamo c/o Caversazzi
29 maggio: Mostra di Giampaolo Rossetti c/o via Quarenghi 23, allestimento, inaugurazione e ospitalità dell’Artista
25 maggio: Partecipazione attiva con videoproiezioni e proposte all’Urban Center al tavolo Unesco
17 maggio: Mostra di Italo Ghilardi c/o Caversazzi
3-9 maggio: A Venezia, contatti con Associazioni veliche e AssoNautica per progetto Unesco e visita Biennale
19 aprile: Mostra di Luigi Balbi "Vecchio Cilento PDF
16 aprile: Collaborazione con il Gruppo Fara per il Recital di poesia, organizzazione e registrazione
07 aprile: Mostra di Dante Baronchelli c/o Caversazzi
22 marzo: Mostra fotografica di Stefano Gavazzi, con locandina, distribuzione, allestimento, rinfresco, registrazione vocale e fotografica
19 marzo: Collaborazione per mostra sociale di pittura, scultura, fotografia e poesia UCAI c/o sala Manzù
09 marzo: Mostra fotografica "L’acqua a Bergamo e dintorni" c/o Caversazzi
22 febbraio: Mostra fotografica di Wagner Gutierrez Rojas "Immigrazione boliviana in Italia"
Febbraio: Comunicazione per la valorizzazione e posizionamento di un cartello c/o Laghetto del Petosino sede ACSI
12 febbraio: Conferenza con il Gruppo Fara sulla mostra "Salvare e nutrire il pianeta con il gusto della pace, della bellezza, dell’amore", con registrazione fotografica
01 febbraio: Mostra di Franz Cancelli "Oltre la maschera"
30 gennaio: Conferenza di Osvaldo Ronelli su Marc Chagal c/o sala Galmozzi
17 gennaio: Mostra fotografica documentale "Il naviglio dimenticato di Paderno" con la Proloco di Cornate d’Adda
15 gennaio: Conferenza di Giovanni Dal Covolo su Vincent Van Gogh c/o sala Galmozzi
7 gennaio: Mostra fotografica di Asia Rota

Torna al menù di selezione anni

Attività del 2014

01 dicembre: Mostra di Aldo Mapelli c/o Caversazzi
15 novembre: Mostra di Patrizia Magni c/o Caversazzi
14 novembre: Conferenza di Giovanni Dal Covolo "Le opere di Bartolomeo Colleoni a Bergamo e la fondazione del Luogo Pio", c/o sala Galmozzi, preparazione immagini, locandina, con registrazione
01 novembre: Documentazione fotografica della mostra antologica di Ferruccio Guidotti
01 novembre: Mostra fotografica "Mamme nel mondo" di Luigi Balbi, locandina, allestimento, rinfresco, con registrazione vocale e fotografica
16 ottobre: Mostra fotografica "Kingston PDF
01 ottobre: Mostra fotografica "Foto di Strada" del Gruppo Bergamo 77, locandina, allestimento, rinfresco, con registrazione vocale e fotografica
16 settembre: Mostra di Franca Ceruti, locandina, allestimento, con registrazione vocale e fotografica
13 settembre: Convegno "La valorizzazione e la manutenzione delle Mura di Bergamo" c/o sala Galmozzi, relatore Ing. Franco Meani
01 settembre: Mostra fotografica e documentaria "L’Associazione Opera Bonomelli Onlus e i Gruppi di Acquisto Solidale", reperimento materiale, allestimento, inaugurazione, con registrazione vocale e fotografica
Luglio: Documentazione fotografica della Biennale di Architettura di Venezia
20 luglio: Mostra fotografica "Le città fortificate veneziane", locandina, allestimento, inaugurazione, con registrazione vocale e fotografica
16 giugno: Mostra di Cesare Manzoni, locandina, allestimento, inaugurazione, con registrazione vocale e fotografica
07 giugno: Conferenza di Osvaldo Roncelli "Bergamo al tempo della costruzione delle Mura Veneziane" c/o sala Galmozzi
01 giugno: Mostra di Bruno Duccoli, locandina, allestimento, inaugurazione, con registrazione vocale e fotografica
29 maggio: Conferenza di Giovanna Brambilla "Rapporti con il pubblico, la formazione e il contesto sociale della Gamec" c/o sala Galmozzi
23 maggio: Conferenza "Le Mura di Bergamo, la loro storia e il progetto di valorizzazione" c/o auditorium di Ponte S. Pietro con Osvaldo Roncelli e Franco Meani
16 maggio: Mostra di Adriana Bovino, locandina, allestimento, con registrazione vocale e fotografica
08 maggio: Costituzione del Gruppo Anziani "Amici delle Mura di Bergamo" per la gestione degli spazi del Comune al n.1H di via San Giovanni
01 maggio: Mostra di Emilio Grassi e Ezio Pirovani, locandina, allestimento, inaugurazione, con registrazione vocale e fotografica
17 aprile: Mostra di Italo Ghilardi, locandina, allestimento, con registrazione vocale e fotografica
17 aprile: Conferenza sull’Ostello di Bergamo con la direttrice Cristina Botta
01 aprile: Mostra di Madda Sonnino Biffi, locandina, allestimento, inaugurazione, con registrazione vocale e fotografica
15 marzo: Mostra fotografica "Himalaya" opere di Patrizia Broggi
01 marzo: Mostra delle Associazioni Culturali "Affinché Bergamo possa diventare Capitale della Cultura"
15 febbraio: Mostra fotografica di Claudio Sottocornola, locandina, allestimento, con registrazione vocale e fotografica
01 febbraio: Mostra di pittura di Enza Capocchiani, locandina, allestimento, con registrazione vocale e fotografica
16 gennaio: Mostra delle pittrici Giulia Brandolisio e Antonietta Salvoni, locandina, allestimento, con registrazione vocale e fotografica
Gennaio: Studio e raccolta indicazioni per programma culturale c/o Biblioteca Caversazzi con Artisti e Associazioni
04 gennaio: Mostra di acquerelli di Renata del Gizzo

Torna al menù di selezione anni

Attività del 2013

21 dicembre: Festa dell’anziano c/o Teatro delle Grazie con rappresentazione teatrale dei Gamber de Pognà "Chel che l’è facc l’è facc"
19 dicembre: Conferenza con Caposaldo "Quale futuro per imprenditori e professionisti? Banche, sofferenza e usura" con Avv. Luca D’Ambrosio, Ing. Norberto Riva, Ing. Milena Battaglia, modera Avv. Andrea Marcon
28 novembre: Mostra fotografica e documentaria c/o sala Manzù "Beni da valorizzare e conservare a Bergamo e Provincia", con foto e allestimento
18 novembre: Mostra artistica di Lella Buzzacchi
14 novembre: Conferenza con il Gruppo FARA "L’ingegnere poeta Leonardo Sinisgalli" relatore Francesco Piselli
08 novembre: Mostra fotografica dell’Associazione LAV
01 novembre: Mostra fotografica documentaria dell’Associazione Amici dell’Isolotto di Ponte S. Pietro
25 ottobre: Conferenza "L’arte in Brasile PDF
18 ottobre: Conferenza "La Missione di Padre Pedro Balzi a Teresina in Brasile" con Oreste Fratus
11 ottobre: Conferenza con imprenditori bergamaschi in Brasile
04 ottobre: Conferenza "Bergamaschi in Brasile" con l’Ente Bergamaschi nel Mondo e direttore Massimo Fabretti
01 ottobre: Mostra documentaria fotografica sul Brasile e sulle principali città
27 settembre: Presentazione del libro di Giuseppe Benti "Le facilitazioni comportamentali in azienda"
15 settembre: Presentazione del libro di Maria Rosaria Bovino "Operazione Balti" a favore degli orfanotrofi moldavi
01 settembre: Mostra di Maria Rosaria Bovino c/o Caversazzi a scopo benefico per gli orfanotrofi della Moldavia
16 giugno: Mostra di Cristian Vardaro "Le parole non bastano più" c/o Caversazzi, locandina, allestimento, inaugurazione, rinfresco, con documentazione fotografica e vocale
03 giugno: Registrazione vocale della presentazione della mostra "Quinte silenziose" di Gianluca Tirloni su Wagner c/o Maddalena
01 giugno: Mostra fotografica "Africa" di Silvia Alessi, locandina, allestimento, con registrazione vocale e fotografica
24 maggio: Conferenza "Il Mose di Venezia, per la difesa della laguna", organizzazione, locandina, distribuzione, con documentazione fotografica e registrazione
16 maggio: Mostra di Marina Lanzi c/o Caversazzi, locandina, allestimento, rinfresco, con documentazione fotografica e vocale
02 maggio: Mostra "Un messaggio creativo di suoni e colori" c/o Ateneo di Bergamo Alta, foto, catalogo
01 maggio: Mostra di Claudio Guerinoni c/o Caversazzi, locandina, allestimento, rinfresco, con documentazione fotografica e vocale
26 aprile: Presentazione del libro di Luca Cristini "Mura di Bergamo e la guarnigione veneta dal 500 al 600", invito, locandina, con documentazione fotografica e vocale
20 aprile: Recital di poesia per i giovani c/o sala Galmozzi, locandina, con documentazione fotografica e vocale
16 aprile: Mostra di Franz Cancelli, locandina, allestimento, inaugurazione, rinfresco, con documentazione fotografica e vocale
03 aprile: Conferenza di Marco Respinti "Partecipare alle scelte concrete della vita lavorativa e sociale PDF
27 marzo: Conferenza "Famiglia PDF
25 marzo: Conferenza "L’unione tra capitale e lavoro, esperienza delle cooperative in Italia e nel mondo" di Giuseppe Guerini c/o sala Galmozzi, collaborazione con il MODIT, con registrazione e documentazione fotografica
23 marzo: Convegno "Una soluzione ragionevole per uscire dalla crisi" con Stefano Zamagni e John Médaille c/o sala Galmozzi, collaborazione con il MODIT, con registrazione e documentazione fotografica
22 marzo: Conferenza "Oltre il capitalismo ci può essere prosperità" di Nino Galloni c/o sala Galmozzi, collaborazione con il MODIT, con registrazione e documentazione fotografica
21 marzo: Conferenza "Cimiteuro PDF
19 marzo: Conferenza "Conoscere i poteri forti per uscire dalla crisi" con Fernando Rossi e Monia Benini, collaborazione con il MODIT, con registrazione e documentazione fotografica
16 marzo: Mostra sul Distributismo, aiuto al MODIT per l’allestimento, locandina, distribuzione, rinfresco, con documentazione fotografica e vocale
03 marzo: Conferenza "Banchieri & compari PDF
01 marzo: Mostra documentaria degli Amici delle Mura di Bergamo "Le vie d’acqua del Lombardo Veneto", allestimento, locandina, distribuzione, rinfresco
15 febbraio: Mostra di Bruno Duccoli, locandina, distribuzione, allestimento, inaugurazione, rinfresco, con documentazione fotografica e vocale
14 febbraio: Recital di poesia del Gruppo Artistico Fara Stabile di Poesia, locandina, distribuzione, con documentazione fotografica e vocale
01 febbraio: Mostra di Patrizia Bonacina, locandina, distribuzione, allestimento, inaugurazione, rinfresco, con documentazione fotografica e vocale
26 gennaio: Conferenza del prof. Giovanni Dal Covolo sulla mostra "Costantino anno 313 d.C.", contatti, locandina, distribuzione, con registrazione e documentazione fotografica
19 gennaio: Mostra fotografica di Paolo Goglio, locandina, distribuzione, allestimento, inaugurazione, rinfresco, con documentazione fotografica e vocale
09 gennaio: Mostra di Aquilino Delmonte, locandina, distribuzione, allestimento, inaugurazione, rinfresco, con documentazione fotografica e vocale
Gennaio: Studio del programma per l’Associazione Amici delle Mura di Bergamo per l’anno 2013

Torna al menù di selezione anni

Attività del 2012

13 dicembre: Conferenza "Il bilancio dello stato italiano" con il prof. Gianfranco Rusconi, sul tema "Perché non abbiamo soldi per le manutenzioni delle mura"
04 dicembre: Registrazione vocale e fotografica del convegno "Opere di difesa veneziane tra 15° e 17° secolo"
01 dicembre: Mostra di Emilio Grassi e Ezio Pirovani, locandina, distribuzione, allestimento, inaugurazione, rinfresco, con documentazione fotografica e vocale
26 novembre: Conferenza "L’arte oggi e la GAMeC" con il direttore Giacinto Di Pietrantonio
16 novembre: Mostra di Domenico Masotti e Ornella "Nuove santelle ed innesti", locandina, distribuzione, allestimento, inaugurazione, rinfresco, con documentazione fotografica e vocale
16 novembre: Conferenza con l’Associazione "Alle Radici della Comunità" sul libro "Il fallimento annunciato del sistema denaro" con lo scrittore Alain de Benoist
01 novembre: Inaugurazione mostra di Antonio Vitali c/o Caversazzi
27 ottobre: Conferenza con lo scrittore Michele Baraldi su Tagore c/o sala Galmozzi, con registrazione e documentazione fotografica
18 ottobre: Conferenza "Le scienze nella 2° metà del 1900" con il prof. Erasmo Ricami
01 ottobre: Mostra fotografica sulle regioni nord dell’India con l’Associazione Bergamo 77, allestimento, inaugurazione, rinfresco, con documentazione fotografica e vocale
01 ottobre: Conferenza con il fisico Maria Rita D’Orsogna "Le estrazioni di idrocarburi in Italia" c/o sala Galmozzi
17 settembre: Presentazione del libro del giornalista Gianni Lannes "Il grande fratello PDF
15 settembre: Mostra di Giuseppe Guerra c/o Caversazzi, locandina, distribuzione, allestimento, inaugurazione, rinfresco, con documentazione fotografica e vocale
01 luglio: Riallestita mostra "La sovranità monetaria degli stati e la costituzione italiana" c/o Caversazzi
16 giugno: Mostra della Sig.a Milesi c/o Caversazzi, locandina, distribuzione, allestimento, inaugurazione, rinfresco, con documentazione fotografica e vocale
01 giugno: Mostra di Olena Khudoley c/o Caversazzi, locandina, distribuzione, allestimento, inaugurazione, rinfresco, con documentazione fotografica e vocale
17 maggio: Conferenza sull’Arte nel secondo '900 con il prof. Giovanni Dal Covolo c/o sala Galmozzi
16 maggio: Mostra "La sovranità monetaria degli stati e la costituzione italiana" c/o Caversazzi
01 maggio: Mostra pittorica di Gabriella Baggi c/o Caversazzi, locandina, distribuzione, allestimento, inaugurazione, rinfresco, con documentazione fotografica e vocale
16 aprile: Mostra fotografica "Le vie d’acqua del Lombardo Veneto", realizzata con ricerca in internet del presidente Ing. Franco Meani,
05 aprile: Mostra delle opere degli allievi di Serenella Oprandi, locandina, distribuzione, allestimento, inaugurazione, rinfresco, con documentazione fotografica e vocale
04 aprile: Richiesta alla Circoscrizione n.1 per la dedicazione di una sede ai "Martiri per la sovranità monetaria degli Stati"
02 aprile: Incontro con il Dr. Paolo Moretti dell’Assessorato al Turismo del Comune di Bergamo per comunicare idee per la valorizzazione di Bergamo Alta
31 marzo: Presentazione del libro "Milano come opera d’arte Giuseppe Meda 1534-1599", locandina, distribuzione, con documentazione fotografica e vocale
28 marzo: Convegno sul recupero dei navigli a Milano c/o auditorium della regione, registrazione vocale e fotografica delle slide proiettate
27 marzo: Incontro delle associazioni con l’Assessore all’Urbanistica Pezzotta del Comune di Bergamo, inviti, locandina, distribuzione, con documentazione fotografica e vocale
25 marzo: Mostra di Serenella Oprandi, locandina, distribuzione, allestimento, inaugurazione, rinfresco, con documentazione fotografica e vocale
22 marzo: Recital del Gruppo Fara, locandina, con documentazione fotografica e vocale
16 marzo: Mostra fotografica di Nicoletta Prandi "Muri", locandina, distribuzione, allestimento, inaugurazione, rinfresco, con documentazione fotografica e vocale
01 marzo: Mostra di Silvana Bracchi, locandina, distribuzione, allestimento, inaugurazione, rinfresco, con documentazione fotografica e vocale
16 febbraio: Conferenza di Francesco Piselli "La filosofia nel 1900", locandina, con documentazione fotografica e vocale
15 febbraio: Mostra di Dina Mosca, locandina, distribuzione, allestimento, inaugurazione, rinfresco, con documentazione fotografica e vocale
01 febbraio: Mostra di Luidmilla Bielkina Ivanova, locandina, distribuzione, allestimento, inaugurazione, rinfresco, con documentazione fotografica e vocale
24 gennaio: Presentazione del libro della psicologa Germana Spagnolo, locandina, con documentazione fotografica e vocale
19 gennaio: Collaborazione con il Gruppo Fara per recital di poesia, locandina, con documentazione fotografica e vocale
07 gennaio: Mostra di pittura di Diego Scolari, locandina, distribuzione, allestimento, inaugurazione, rinfresco, con documentazione fotografica e vocale

Torna al menù di selezione anni

Attività del 2011

03 dicembre: Videoconferenza BG-VE, contributo degli Atenei al progetto di riconoscimento UNESCO
01 dicembre: Mostra fotografica "Percorso verso Santiago di Compostela", con presentazione e proiezioni
26 novembre: Videoconferenza BG-VE "Progettualità per rievocare le vie d’acqua della Repubblica di Venezia", con partecipazione delle associazioni sportive di voga e vela
16 novembre: Mostra di pittura di Pietro Ajelli
12 novembre: Videoconferenza BG-VE, apporti dei gruppi delle guide di Bergamo e di Venezia
01 novembre: Mostra di pittura di Lella Buzzacchi
28 ottobre: Conferenza di due ingegneri bergamaschi in Cina, con registrazione
22 ottobre: Apporti tecnici di enti, CERS e Fabio Cavolo per il recupero dei forti del Lido
18 ottobre: Assistenza alla conferenza sulla medicina cinese, con registrazione vocale e fotografica
14 ottobre: Conferenza "Il Dao e la leggerezza dell’essere" con Monaco Zen Mauricio A. Yushin Marassi, con registrazione vocale e fotografica
08 ottobre: Contributi dell’Associazione Modellistica Trentino, relatore Dr. Ercole Guido e G.M. Pandinese
07 ottobre: Conferenza con gli architetti M. Peretti e N. Einard sull’architettura in Cina, con registrazione
01 ottobre: Mostra fotografica sull’architettura e urbanistica in Cina, con registrazione
16 settembre: Convegno in teleconferenza BG-VE "Le città fortificate veneziane"
Luglio-settembre: Mostra fotografica "Le città fortificate veneziane"
12 giugno: Documentazione fotografica della festa della Sensa a Venezia (sposalizio col mare)
2-5 giugno: Incontri con le associazioni veneziane per organizzare il convegno "Città Fortificate Veneziane"
04 giugno: Collaborazione con il Gruppo Fara per la mostra "La città si distende nei Giardini" c/o Ex Ateneo in Bergamo Alta, con catalogo
01 giugno: Mostra di Franco Travi c/o Caversazzi
16 maggio: Mostra di Claudio Guerinoni c/o Caversazzi
13 maggio: Conferenza "Il neorealismo nel cinema" con il direttore di Lab 80 Angelo Signorelli
06 maggio: Conferenza "Il neorealismo nella letteratura e nell’arte" del prof. Giovanni Dal Covolo
01 maggio: Mostra di Nerina Baldini c/o Caversazzi
Da maggio a giugno: Documentazioni fotografiche sui parchi della città di Bergamo
21 aprile: Presentazione del libro di poesie "Il peso di pianura" di Nadia Agustoni, con il Gruppo Fara
15 aprile: Mostra di Enza Capocchiani c/o Caversazzi
08 aprile: Partecipazione al convegno GREAT 2011 della provincia, intervento al workshop con Gabriella Caterina
02 aprile: Mostra fotografica di Stella Asia Consonni c/o Caversazzi
aprile: Sistemazione della sala espositiva del CSC di Via Borgo Palazzo
24 marzo: Collaborazione con il Gruppo Fara per recital ispirato alla primavera
16 marzo: Mostra di Renato Colombo c/o Caversazzi
01 marzo: Mostra di Ada Garrone c/o Caversazzi
Da marzo: Lavori per la mostra e il convegno "Città Fortificate Veneziane"
16 febbraio: Mostra di Wiglier Malvestiti c/o Caversazzi
11 febbraio: Mostra di pittura e poesia "Valle Brembana e Valle Imagna" c/o Biblioteca di San Pellegrino Terme
01 febbraio: Mostra di pittura di Filippo Lampasona c/o Caversazzi
09 gennaio: Mostra fotografica di Massimo Vandi c/o Caversazzi

Torna al menù di selezione anni

Attività del 2010

16 dicembre: Collaborazione all’organizzazione del recital del Gruppo Fara sulla poesia di Ernesto Treccani c/o Biblioteca Caversazzi, con registrazione e documentazione fotografica
12 dicembre: Documentazione fotografica delle scalette Scorlazzino e Scorlazzone
07 dicembre: Documentazione fotografica e vocale del convegno "Terra di San Marco da Bergamo al Mediterraneo"
22 novembre: Documentazione fotografica e vocale della premiazione "Loghi per progetto UNESCO delle Città Murate Veneziane"
19 novembre: Allestimento della mostra dei luoghi per progetto UNESCO "Città Murate Veneziane"
18 novembre: Conferenza "La Fotografia forma d’Arte" con Giuseppe Preiano e Luigi Facchinetti Forlani, con registrazione e documentazione fotografica
13 novembre: Collaborazione all’allestimento della mostra fotografica "Giovani" c/o Biblioteca Caversazzi, con rinfresco, registrazione e documentazione fotografica
16 ottobre: Collaborazione all’allestimento della mostra "Manga e Katana", con documentazione fotografica e vocale
02 ottobre: Collaborazione all’allestimento delle mostre "Scrittura Giapponese" per Ottobre Giapponese c/o Caversazzi, con registrazione e documentazione fotografica
28 settembre: Mostra "Altari Fioriti" c/o Biblioteca Caversazzi
13 settembre: Mostra di Enza Capocchiani c/o Biblioteca Caversazzi
19 giugno: Allestimento al Lido di Venezia della mostra "Spiriti rapiti" di Italo Ghilardi e della mostra fotografica "Le Mura Veneziane di Bergamo" di Roberto Capellini
14 giugno: Mostra "Erano alberi" di Lella Buzzacchi c/o Biblioteca Caversazzi
01 giugno: Mostra dei gioielli in porcellana di Eleonora Ghilardi, con intervento del Direttore della Gres Sala Arch. Marco Salvi e Nicola Sisto della Rivista Italiani nel Mondo
21 maggio: Mostra di Mario Rondi c/o Biblioteca Caversazzi
20 maggio: "Progetto valorizzazione via Arena", mostre di pittura e scultura c/o n.9 di via Arena e Ateneo "Vivere la centralità dell’uomo"
09 maggio: Mostra di Giovanni e Stefano Davì c/o Biblioteca Caversazzi
03 maggio: Mostra delle opere dei ragazzi sugli Alpini in occasione dell’83° adunata a Bergamo (7-9 maggio)
16 marzo: Mostra di Claudio Guerinoni c/o Biblioteca Caversazzi
01 marzo: Mostra di Pino Viscusi c/o Biblioteca Caversazzi
28 marzo: Documentazione fotografica della cerimonia di sposalizio celebrata da Lama Lobsang a Nave (BS)
27 marzo: Incontro con il Lama Tibetano Lobsang c/o Sala Galmozzi
16 marzo: Mostra fotografica sul "Bangladesh" e reportage di viaggi
01 marzo: Mostra di Pino Viscusi
01 febbraio: Mostra di Serenella Oprandi c/o Biblioteca Caversazzi
13 gennaio: Manutenzioni alla scuola elementare Locatelli PDF
07 gennaio: Mostra di Michael Paysden c/o Biblioteca Caversazzi
da gennaio si lavora per la Mostra “Percorsi Verdi del Parco Regionale dei Colli di Bergamo”:
da gennaio lavora per la creazione di un orto botanico sotto le Mura di Bergamo:
da gennaio lavora per la valorizzazione della via Arena di Bergamo Alta, con il ricupero dei magazzini del sale per allestirvi delle Mostre e di altri possibili luoghi di interesse turistico:
da gennaio lavora per la valorizzazione dei percorsi verdi di Bergamo, raccogliendo documentazione anche fotografica da esporre nella mostra di settembre all’Urban Center del Comune di Bergamo:
Collaborazione con il Gruppo Artistico Fara per la Mostra “Valle Brembana e Valle Imagna “ alla Sala Manzù, con catalogo:

Torna al menù di selezione anni

Attività del 2009

01 dicembre: Mostra fotografica "Trent’anni in Bergamo Alta" del Foto Club Bergamo c/o Ex Chiesa Maddalena
01 dicembre: Mostra di Giulia Brandolisio c/o Biblioteca Caversazzi
28 novembre: Collaborazione con Associazione Olosmedica per conferenza sull’Omeopatia
19 novembre: Collaborazione con Gruppo Artistico Fara per presentazione del libro di poesie di Cetty Severino c/o Biblioteca Caversazzi
02 novembre: Mostra di Rina Severi c/o Biblioteca Caversazzi
12 ottobre: Conferenza "Metodologia e didattica della pedagogia scolastica" con Prof. Gianfranco Cassia c/o sala Galmozzi
15 ottobre: Collaborazione con Gruppo Fara per recital di Lella Buzzacchi e Enza Capocchiani
05 ottobre: Mostra di Patrizia da Re c/o Biblioteca Caversazzi
02 ottobre: Conferenza di Rocco Bruno "Matrix PDF
25 settembre: Conferenza "Le mie mani ascoltano" di Doris Henkel Miano
07 settembre: Mostra di Patrizia Bonacina c/o Biblioteca Caversazzi
25 agosto: Visita a Villa Pisani a Dolo (PD), con documentazione fotografica inviata ai simpatizzanti
24 agosto: Visita alla città murata di Montagnana (PD), con documentazione fotografica inviata ai simpatizzanti
12 agosto: Visita alla Biennale decentrata di Venezia, con documentazione fotografica inviata ai simpatizzanti
30 luglio: Pulizia parcheggio via Fornoni a Bergamo e segnalazione ai vigili di tre mezzi danneggiati
27 luglio: Richiesta al Comune di poter restaurare la fontana di Piazza Dante, con documentazione fotografica
25 luglio: Visita alla mostra di Forattini c/o Palazzo Reale a Milano per valutare la possibilità di portarla a Bergamo
19 luglio: Visita a Villa Verdi a Sant’Agata (PC), con documentazione fotografica e registrazione vocale della guida
19 luglio: Visita a Castell’Arquato (PC), con documentazione fotografica
17 luglio: Partecipazione agli Stati Generali c/o Teatro Dal Verme, con documentazione fotografica e registrazione vocale
16 luglio: Intervento ai bagni del CSC della Celadina, con installazione di portacarte e registrazione del galleggiante dello sciacquone
11 luglio: Taglio delle ricrescite di piante sulle Mura e al suolo lungo la via Roccolino
Luglio: Lavorato per portare all’attenzione della Provincia, del Comune e della Regione il Villaggio Crespi in vista di Expo 2015
23 giugno: Visita alla Biennale di Venezia, con documentazione fotografica
22 giugno: Visita ai Giardini Sigurtà, con documentazione fotografica
22 giugno: Visita a Valeggio, con documentazione fotografica
21 giugno: Documentazione fotografica e registrazione vocale della presentazione del libro di poesie di Domenico Piccolo c/o Ateneo Città Alta
16 giugno: Mostra di Luigi Martino
10 giugno: Assistenza per la mostra del Gruppo Fara "La scala di Eros o della bellezza" c/o Ateneo
03 giugno: Conferenza della Dr.ssa Gabriella Mereu sulla "Terapia verbale" c/o Sala ex Consiliare
01 giugno: Mostra di Lella Buzzacchi c/o Biblioteca Caversazzi
18 maggio: Mostra della pittrice Maria Antonietta Salvoni, già segretaria del Gruppo Artistico Fara, c/o Biblioteca Caversazzi
Maggio: Continua l’opera di pulizia delle Mura Veneziane di Bergamo lungo il tratto adiacente alla via Roccolino
Accompagnamento del concittadino Pasquale Emanuele a Torino per ricevere il premio di Poesia I Murazzi 2009 per il suo libro "E tutto è Etna", con documentazione fotografica e registrazione vocale inviata a stampa e partecipanti:
07 maggio: Incontro dei cittadini con il Giudice di Pace Dr. Giancarlo Pesce
04 maggio: Mostra del Foto Club Bergamo
14 aprile: Mostra di Maria Pia Carosi
14 aprile: Conferenza con il Gruppo Fara "La scala di Eros o della bellezza" con il Prof. Sergio Gabbiadini
01 aprile: Mostra di Giorgio Cornolti
25 marzo: Recital di poesia con il Gruppo Fara "Due medici raccontano"
12 febbraio: Conferenza con il Gruppo Fara sul Futurismo c/o Sala ex Consiliare
02 febbraio: Mostra di Valter Bielli Nozza c/o Biblioteca Caversazzi
Marzo: Mostra sulla Sicurezza c/o Biblioteca Caversazzi con partecipazione di ASL, CAI e scuole della 1° Circoscrizione
31 gennaio: Assistenza tecnica alla presentazione del libro "La Città dipinta" di Arnaldo Gualandris edito da UCAI
30 gennaio: Manutenzione delle poltroncine della Sala ex Consiliare, con installazione di 40 viti mancanti e serraggio di quelle lente
Ripresa dei lavori di pulizia delle Mura e dei declivi sottostanti in via Roccolino:
24 gennaio: Mostra di pittura e poesia con il Gruppo Fara sulla zona dell’Isola Bergamasca c/o Galleria Borgo d’Oro, con organizzazione, allestimento e riprese
19 gennaio: Mostra di Riccardo Moretti c/o Biblioteca Caversazzi
15 gennaio: Recital di poesia con il Gruppo Fara sulla zona dell’Isola Bergamasca
07 gennaio: Mostra di Enza Capocchiani c/o Biblioteca Caversazzi

Torna al menù di selezione anni

Attività del 2008

16 dicembre: Conferenza "Il disegno umano"
Dicembre: Mostra di Serenella Oprandi e delle opere dei suoi allievi
Dicembre: Preparazione Festa Natalizia dell’Anziano per la 1° Circoscrizione
Novembre: Organizzazione conferenza "Sicurezza PDF
Novembre: Organizzazione conferenza "Ricupero delle biomasse per alimentare la Centrale di Sedrina"
17 novembre: Mostra della pittrice Felicetta Garofoli
3-16 novembre: Mostra "Scrivere con la luce" con l’Associazione Foto Club Bergamo
Collaborazione con Gruppo Fara per conferenze: "L’arte concettuale nel 2° Novecento"
Ottobre-novembre: Preparazione conferenza sulla Sicurezza con ASL, VVFF, CAI, indagine conoscitiva e terapia per aumentare consapevolezza e capacità operative nei giovani. Seguirà una mostra a marzo 2009 c/o Biblioteca Caversazzi
Ottobre: Proposte per il Piano di Governo del Territorio di Bergamo relative alle aree attigue alle Mura Veneziane
17-31 ottobre: Mostra di Elisa Erroi c/o Biblioteca Caversazzi
Ottobre: Ripulitura e disboscamento dell’area tra via Roccolino e le Mura per realizzare l’orto botanico
21 settembre: Manifestazione con auto storiche da Bergamo a S. Tomè, Fontanella al Monte, Sotto il Monte, alla scoperta del Romanico dell’Isola di Bergamo
01 settembre: Mostra di Iosmine Gerosa c/o Biblioteca Caversazzi
14 luglio: Organizzazione della mostra di Francesco Bosis c/o Biblioteca Caversazzi
05 luglio: Visita al Cimitero Monumentale di Milano, con documentazione fotografica
17 giugno: Organizzazione, allestimento e inaugurazione della mostra di Claudio Guerinoni c/o Biblioteca Caversazzi
06 giugno: Indicazioni al Comune di Bergamo con fotomontaggio del sistema di trasporto con nastro oltre le Mura Veneziane per materiali degli scavi dell’autorimessa interrata in via Fara, per un minor impatto sulla viabilità e sulle porte storiche
Da maggio: Operazioni per il progetto "Valorizzazione via Roccolino, costituzione di parco ad uso pubblico"
16 giugno: Conferenza con il Dr. Piero Cristini e Dr. Dante Mazzoleni "Riflessioni e consigli di medici esperti sui benefici di un corretto stile di vita"
Giugno: Collaborazione con l’Associazione Alle Radici della Comunità per mostra fotografica e convegno su "Guareschi, Minardi e quant’altro"
05 giugno: Assistenza tecnica alla conferenza del Dr. Paolo Paganelli "Uomo, alimentazione e territorio PDF
24 maggio: Documentazione fotografica dell’inaugurazione della mostra del Gruppo Fara c/o S. Agostino
24 maggio: Visita di istruzione a Mantova, Rotonda e Mostra "La forza del bello", con documentazione fotografica e vocale
23 maggio: Conferenza con la Dr. Mara Granata "Il movimento spontaneo consapevole" c/o Sala ex Consiliare
22 maggio: Allestimento mostra del Gruppo Fara c/o Chiostro Minore di S. Agostino
16 maggio: Allestimento mostra della pittrice Marisa Velasco, con documentazione fotografica e vocale
11 maggio: Documentazione fotografica e vocale a Villa di Serio per attività dell’artista Serenella Oprandi
09 maggio: Documentazione fotografica e vocale del recital di poesia del Gruppo Fara c/o Buona Stampa
06 maggio: Documentazione fotografica e vocale dell’incontro "Padania-Tibet" c/o Arena di Milano
02 maggio: Allestimento e inaugurazione della mostra fotografica sull’India del fotografo Paolo Pansera c/o Biblioteca Caversazzi
24 aprile: Conferenza "Raccolta e reimpiego dei rifiuti in Italia" con l’Ing. Bomomo di A2A c/o Sala ex Consiliare
10 aprile: Recital di poesie di Nunzio Pizzuto, con assistenza tecnica per proiezioni
4-17 aprile: Mostra di Franco Travi c/o Biblioteca Caversazzi
01 aprile: Allestimento mostra di acquerelli dei bambini allievi della pittrice Serenella Oprandi c/o Biblioteca Caversazzi
28 marzo: Presentazione del libro di poesie di Ermellino Mazzoleni c/o Sala ex Consiliare
10-31 marzo: Mostra di Lella Buzzacchi c/o Biblioteca Caversazzi
26 febbraio-9 marzo: Mostra di Enza Capocchiani c/o Biblioteca Caversazzi
21 febbraio: Conferenza con il Gruppo Fara "Abitare il futuro" con l’arch. Walter Giliberto
12-24 febbraio: Mostra delle opere del corso di acquerello della pittrice Serenella Oprandi c/o Biblioteca Caversazzi
30 gennaio-12 febbraio: Mostra con il Gruppo Fara sulla Valle Seriana e di Scalve c/o Sala Borgo d’Oro
28 gennaio: Presentazione delle opere sulla Valle Seriana e di Scalve con il Gruppo Fara c/o Sala ex Consiliare

Torna al menù di selezione anni

Attività del 2007

11 dicembre: Mostra sulle riviste italiane di poesia, in collaborazione con l’Associazione Gruppo Fara
11 dicembre: Mostra della pittrice acquerellista Giulia Brandolisio c/o Biblioteca Caversazzi
01 dicembre: Proiezione del convegno "Bergamo al 1571" c/o Sala ex Consiliare
17 novembre: Incontro con le associazioni e mostra "Progetti delle Associazioni"
11 novembre: Documentazione fotografica e riprese del concerto chitarristico di Parimbelli c/o Bergamo Alta
02 novembre: Mostra del pittore Emilio Grassi c/o Biblioteca Caversazzi
28 ottobre: Documentazione fotografica della settimana chitarristica italiana a Martinengo organizzata da Parimbelli
28 settembre: Conferenza "L’alimentazione tradizionale e le sue malattie" c/o Sala ex Consiliare
16 agosto: Documentazione fotografica della cena c/o via Borgo S. Caterina
Dal 2 al 20 luglio: Mostra dell’artista Claudio Guerinoni c/o Biblioteca Caversazzi
Luglio: Organizzazione per convegno e corteo storico a settembre su "Bergamo nell’anno 1571"
Dal 18 al 30 giugno: Mostra dell’artista Manuela Togni c/o Biblioteca Caversazzi
07 giugno: Incontro con le associazioni c/o Biblioteca Caversazzi per stendere un documento congiunto per l’Amministrazione Comunale
07 giugno: Convegno c/o Circoscrizione 5° sulla Casa Clima e il risparmio energetico
Dal 4 al 17 giugno: Mostra dell’artista Giovanni Valle c/o Biblioteca Caversazzi
Aprile: Organizzazione incontro con l’istruttore di kayak Dario Agostini "Lungo le grandi vie d’acqua l’Europa rinasce a Oriente"
08 marzo: Assistenza tecnica alla conferenza dell’Associazione Kivanis
Marzo: Organizzazione incontro con il Dr. Piervirgilio Losa "Piante officinali spontanee della Bergamasca e loro utilizzo"
Marzo: Organizzazione incontro dei cittadini bergamaschi con il Presidente della BPU Emilio Zanetti e Prof. Tancredi Bianchi
16 febbraio: Conferenza "Identità locale PDF
Febbraio: Preparazione del convegno sull’Ordine Equestre dei Cavalieri del Sacro Sepolcro
Gennaio-febbraio: Prosegue il mantenimento della qualità del verde dei declivi sotto le mura in zona Porta S. Lorenzo
Gennaio: Assistenza per la mostra e il recital di poesia Haiku c/o Biblioteca Caversazzi

Torna al menù di selezione anni

Attività del 2006

25 novembre: Assistenza tecnica per il convegno "10 anni di convegni sull’innovazione, 10 anni di stagnazione"
25 novembre: Assistenza tecnica e mezzi audiovisivi per il convegno delle Guide Città di Bergamo sugli affreschi della Curia
10 novembre: Assistenza tecnica e mezzi audiovisivi per la mostra dell’artista Serenella Oprandi c/o Biblioteca Caversazzi
09 novembre: Assistenza tecnica al Gruppo Fara per la mostra c/o Galleria Borgo d’Oro
06 novembre: Realizzazione delle strutture espositive per le mostre delle associazioni c/o Biblioteca Caversazzi
Novembre: Partecipazione ad Agenda 21 nel campo energetico per l’adeguamento delle direttive provinciali
Novembre: Prosegue la manutenzione del verde dei declivi a Porta Garibaldi
Da novembre: Preparazione manifestazione in costume storico del 1500 per Bergamo Alta, prevista per settembre 2007
04 ottobre: Incontro dei soci c/o Biblioteca Caversazzi per proporre le attività del 2007
27 settembre: Presentazione mostra "Progetto valorizzazione Valle di Scalve"
23 settembre: Visita guidata alle Mura di Bergamo
16 settembre: Convegno "Progetto valorizzazione Valle di Scalve" c/o Sala ex Consiliare di Bergamo
Dal 4 al 29 settembre: Mostra "Progetto valorizzazione Valle di Scalve" c/o Biblioteca Caversazzi di Bergamo
02 agosto: Pulizie del piazzale in via S. Gallo, del bosco e della strada in zona pista di volo al Lido di Venezia
Agosto: Interventi di ricognizione e pulizia delle zone degradate del Lido di Venezia, incontro con il Dr. Stefano Pillinini dell’Assessorato al Turismo
01 giugno: Convegno su Bergamo Alta c/o Sala conferenze del Teatro Donizetti
Giugno-luglio-settembre: Prosegue il progetto di valorizzazione della Valle di Scalve e la mostra itinerante
Giugno: Preparazione mostra sull’utilizzo del telefono cellulare per collegarsi a internet e al proprio computer fuori sede, prevista per ottobre c/o Biblioteca Caversazzi
Giugno: Pulizia dell’area degradata in via Borgo Palazzo, successivamente data in uso al Nido Comunale Arcobaleno
Giugno: Assistenza tecnica al Gruppo Fara per la mostra collettiva c/o Borgo d’Oro
Dal 11 aprile al 23 giugno: Mostra c/o Biblioteca Caversazzi "Le Mura di Bergamo PDF
30 maggio: Conferenza c/o Circoscrizione 2 sul centro di Loreto, con presentazione di progetti su chiesa, parcheggio interrato, arredo urbano
Maggio: Progetto di massima per il collegamento del parcheggio del tiro con l’arco di via Baioni con lo spalto del Pallone (S. Agostino) mediante "torre d’assedio"
Maggio: Assistenza tecnica al Gruppo Fara per la mostra "La gentilezza di essere" c/o Chiostro Minore di S. Agostino
17 aprile: Rimozione rifiuti ed erbacce dal parcheggio di via Fornoni (circa 25x45 m), raccolti 15 sacchi ASM
31 marzo: Richiesta al Comune dei locali di Porta Garibaldi per attrezzarli con audiovisivi per le visite delle guide
25 marzo: Conferenza "Il Centro Storico di Redona PDF
30 gennaio: Documentazione fotografica del Castello del Villaggio Crespi
28 gennaio: Conferenza "Il Borgo di S. Caterina è ancora il Borgo d’Oro?" c/o Circoscrizione 5
Gennaio-giugno: Organizzazione mostra sull’utilizzo del telefono cellulare per accesso a internet e ai propri archivi
Gennaio-giugno: Lavori di pulizia dei declivi e delle Mura in zona Porta Garibaldi

Torna al menù di selezione anni

Attività del 2005

Dal 2 al 16 dicembre: Mostra itinerante "L’acqua a Bergamo e dintorni" a Seriate (poi a Villa di Serio e Treviolo)
12 novembre: Presentazione "Grammatica dei Dialetti della Lombardia" e "Grammatica Bergamasca" c/o Biblioteca Caversazzi
Dal 3 al 30 novembre: Studio per i lavori di messa in sicurezza delle scale della Torre di Gombito
Da novembre: Preparazione "Progetto per la riqualificazione dei boschi montani della Valle di Scalve" per convegno nel 2006
Ottobre: Pulizia delle mura medievali di via Boccola il 3 novembre (20 ore), con rilievi laser-scan con l’Università di Bergamo
22 ottobre: Visita guidata alle Mura di Bergamo, in collaborazione con le Guide di Bergamo, il CSC Pignolo e Biblioteca Caversazzi, preceduta da proiezione di fotografie dell’Associazione
22 settembre: Convegno "Energie alternative, risparmio energetico e rendimenti", con rappresentanti di Regione, Provincia, Comune e aziende del territorio
15 settembre-7 ottobre: Mostra "Energie alternative, risparmio energetico e rendimenti" c/o Biblioteca Caversazzi
Settembre-dicembre: Pulizia delle mura e dei declivi dai rovi e vegetazione spontanea in zona Porta Garibaldi
Settembre-ottobre: Pulizia dell’area delle mura medievali di via Boccola ("Torricella")
Settembre: Inertizzazione di pianta cresciuta nelle Mura Veneziane di via Roccolino, sostituzione legname deteriorato della porta di accesso a condotto idraulico all’interno delle Mura
Agosto-settembre: Pulizia e consolidamento del viadotto della Porta Garibaldi e delle Mura circostanti
Luglio-dicembre: Preparazione convegno "Le Mura di Bergamo, quello che è stato fatto, quello che resta da fare per la manutenzione e la valorizzazione" con Assessore Regionale E. Albertoni, previsto per il 2006
06 luglio: Riparazione guaina di copertura del tetto del Nido Comunale Arcobaleno di via Borgo Palazzo e varie
02 luglio: Ripulitura dagli imbrattamenti con vernici di tre pannelli con la mappa di Bergamo Alta sulle mura
Luglio: Collaborazione per la mostra "Celluloide 2005" c/o Chiostro Minore di S. Agostino, con realizzazione dei totem pubblicitari
29 marzo: Richiesta di bonifica dell’amianto in via Borgo Palazzo, con documentazione fotografica
21 maggio-5 aprile: Mostre "L’acqua a Bergamo" e "Le Mura di Bergamo" c/o Galleria dell’Outlet di Albano S.A.
Marzo-settembre: Preparazione mostra e convegno "Energie alternative, ricuperi energetici, rendimenti"
Marzo-maggio: Collaborazione con Associazione Fara per conferenze e mostra sull’energia
Marzo-aprile: Proposta di ricupero del Teatro Augusteo in via Anghinelli
22 marzo-1 aprile: Mostra dell’artista Fiorella Paiano c/o Biblioteca Caversazzi
18 marzo: Conferenza-dibattito con tecnici della Provincia, Comune, Consorzio di Bonifica, BAS, gestione acque
13 marzo: Conferenza "Medicina Olistica" c/o Auditorium della Provincia
7-19 marzo: Mostra "L’acqua a Bergamo e dintorni" c/o Biblioteca Caversazzi
1-10 febbraio: Mostra "Cielo, Terra, Mare PDF

Torna al menù di selezione anni

Attività del 2004

13 dicembre: Festa di S. Lucia per la Scuola Elementare Calvi organizzata per la 1° Circoscrizione
11 dicembre: Festa dell’Anziano per la 1° Circoscrizione, con rappresentazione teatrale e offerta di panettone
4-14 dicembre: Mostre di Serenella Oprandi c/o Ateneo e di Italo Ghilardi nella cisterna sotto l’Ateneo
dicembre: Preparazione mostre tecnica e artistica "L’acqua a Bergamo e dintorni"
27-28 novembre: Mostra di quadri sulla Valle d’Albano (Valli d’Argon) c/o S. Paolo d’Argon
01 ottobre: Conferenza sulle opere del filosofo Fulvio Papi, in collaborazione con il Gruppo Fara
18, 19, 25 settembre: Mostra "Stele antropomorfe" di Italo Ghilardi c/o Cannoniera di S. Michele
10-22 settembre: Mostra di quadri ispirati alla Valle d’Albano c/o Biblioteca Comunale di Gorle
Agosto-ottobre: Realizzazione e collocazione della segnaletica stradale (n.6), cartelli segnaletici per i sentieri (n.50) e cartelli indicatori delle specie delle piante (n.70), secondo il progetto di valorizzazione dei sentieri collinari della Valle d’Albano, con creazione di un sentiero ad anello di 3-3,5 ore
22 luglio-8 agosto: Mostra del pittore e scultore Ferruccio Guidotti c/o Teatro Sociale
Giugno-agosto: Valorizzazione sentieri collinari della Valle d’Albano, con Marcia dell’Alpino l’8 agosto
05 giugno: Incontro delle associazioni legate al territorio bergamasco con l’Assessore Regionale Avv. Ettore Albertoni per una progettazione concordata di valorizzazione di Bergamo
28 maggio: Incontro con le associazioni legate al territorio bergamasco per la valorizzazione di Bergamo
21 maggio: Intervista ad esperti per conoscere la situazione dei paesi della ex Jugoslavia e dell’Albania
14 maggio: Conferenza con immagini sulle nuove architetture di Berlino
07 maggio: Presentazione dell’attività dell’Associazione c/o Sala ex Consiliare di via T. Tasso
Maggio: Sistemazione della guaina di copertura sull’atrio d’ingresso del Liceo Artistico c/o via T. Tasso
05 aprile: Allestite tre mostre PDF
Aprile-maggio: Rimozione vernici imbrattanti le facciate e sistemazione tetti della scuola elementare A. Locatelli, su richiesta del Dirigente Didattico
30 marzo: Manutenzioni c/o scuola elementare e materna Locatelli a Bergamo, su richiesta delle insegnanti
26 marzo-4 aprile: Allestite tre mostre PDF
13-21 marzo: Mostra delle opere dell’artista Emma Bartoli c/o sala espositiva Cassa Rurale di Treviglio
11 marzo: Manutenzioni e messa in sicurezza c/o scuola materna comunale Arcobaleno di Borgo Palazzo, su richiesta dei Consiglieri di Circoscrizione Rho e Meani e delle insegnanti

Torna al menù di selezione anni

Attività del 2003

dicembre: Manutenzioni al CSC Pignolo, sistemata gronda e ritocchi con idropittura ai muri CSC Pignolo
novembre: Collaborazione con l’Artista Franco Travi per mostra personale Sala espositiva della 7°Circoscrizione
19 ottobre: 3° trekking equestre e a piedi per la Valle Brembana da Villa d’Almè ai Prati Parini
07 ottobre: Sostituzione griglie in plastica su facciata 1°Circoscrizione e rimozione plastiche e piombo fuso
ottobre: 4 uscite per rimozione degli alberi caduti sul sentiero di Sedrina che porta ai Prati Parini
20-21 settembre: 2° trekking equestre per la Valle Brembana da Bergamo Alta a S. Pellegrino e Santa Croce
17-18 settembre: “Ballo in Piazza” manifestazione inserita in Vivi la tua Città
settembre: Due uscite per rimozione degli alberi caduti sul ex sedime ferroviario tra Villa d’Alme e Sedrina
agosto: Mostra di pittura “Percorso equestre…” Sede della Provincia
30 luglio: CD-rom “percorso equestre...” con immagini della mostra fotografica, di pittura e del trekking equestre
27 luglio: h10 incontro di poesia con il Poeta Umberto Zanetti e l’Attrice Stefania Careddu Biblioteca di San Pellegrino
26 luglio: Ore 17 incontro di poesia con il Poeta dialettale Umberto Zanetti e l’Attrice Stefania Careddu Museo della Valle di Zogno
26-27 luglio: Inaugurazione del percorso con corteo di cavalieri da Bergamo a San Pellegrino Terme Bergamo - San Pellegrino Terme
luglio: Mostra di pittura e scultura “Dalle Orobie al Mincio” Teatro Sociale
luglio: Mostra di pittura paesaggio “percorso equestre..” Museo della Valle in Zogno
aprile: Allestimento per il Gruppo Fara della Mostra sul Ciclo Dantesco Maddalena sul colle di S. Giorgio
marzo: Sistemazione sedime, rimozione vegetazione e collocazione panche e tavoli sul sentiero che porta al colle di S. Giorgio Albano S.A.
febbraio: Mostra fotografica "Percorso equestre per la Valle Brembana” Biblioteca della 3° circ.
febbraio: Mostra “Cento anni dei trasporti pubblici in Bergamo” Museo Storico in Città Alta
gennaio-luglio: Sistemazione del percorso equestre per la Valle Brembana, spese vive €10.000, ore impegnate 1000

Torna al menù di selezione anni

Attività del 2002

N. 5 Mostre fotografiche “Percorso equestre Valle Brembana" a S. Pellegrino, P.za Brembana, S. G. Bianco, Zogno, Villa d’Almé S. Pellegrino, P.za Brembana, S. G. Bianco, Zogno, Villa d’Almé:
22 settembre: Manifestazione in costume “Giornata del ringraziamento per la vittoria di Lepanto”
21 settembre: Convegno per il passaggio di proprietà delle Mura dal demanio statale a quello comunale Sala Curò
20 settembre: Giornata di studio per Ingg. e Arch. su come reperire documentazioni per progetti di recupero di edifici storici Archivio di Stato
17-30 settembre: Mostra documentaria sulla Battaglia di Lepanto
luglio: Pulizia di alcuni tratti delle Mura e dei muri di via Tre Armi
gennaio-giugno: Pulizia delle Mura e passaggio scaletta di S. Alessandro
26 febbraio: Eseguite fotografie panoramiche di Bergamo Alta dalla torre del Gombito a 360°
28 gennaio: Scrostatura e pitturazione volte e muri della scala dei bagni pubblici di Bergamo Portauova

Torna al menù di selezione anni

Attività del 2001

21 dicembre: Organizzata festa dell’anziano per la 1°Circoscrizione Teatro delle Grazie
16-30 dicembre: “Le Mura veneziane nella rappresentazione degli Allievi delle scuole d’arte” liceo Artistico e F.
1-15 dicembre: Mostra di Fotografia su Bergamo Alta Teatro Sociale
17 novembre: Organizzata conferenza sul traffico per la 1°Circoscrizione Teatro del Borgo
27-10 e 10-11 ottobre-novembre: Pulizia dalla vegetazione infestante e rifiuti della Scalette S. Alessandro (Selciato e muri a secco)
ottobre-novembre: Collaborazione con la PTB per audio cassetta “Le Mura di Bergamo”
18-20 settembre: Sistemazione Bagni pubblici di Bergamo
02 ottobre: Pulizia alla stazione di Bergamo del marciapiede antistante il bar Stazione di Bergamo
04 agosto: Allestita mostra fotografica “Le Mura di Bergamo” Villa d’Ogna
agosto: Realizzazione di CD-Rom sulla mostra “Le Mura Veneziane nella rappresentazione degli Artisti”
agosto: Mostra “Le Mura Veneziane nella rappresentazione degli Artisti” Teatro Sociale
29-30 luglio: Pulizia della via Roccolino dalla vegetazione infestante Via Roccolino
21-22 luglio: Pulizia Lavatoio di via Borgo Canale Via Borgo Canale
maggio-novembre: Progetto finanziato dalla Regione Lombardia per la valorizzazione delle Mura di Bergamo
22 aprile: Cavalcata di S. Marco in costume storico cinquecentesco
8-29 gennaio: Mostra Le Mura di Bergamo Auchan di via Carducci, Bergamo
Nel corso dell'anno: Diaporama “Le Mura della nostra città” con presentazioni Teatro Sociale e in provincia
Nel corso dell'anno: Progetto su CD-Rom "Le Mura di Bergamo" Città Alta

Torna al menù di selezione anni

Attività del 2000

Realizzazione di CD-Rom sulle Mura di Bergamo:
luglio: Mostra fotografica “Le Mura di Bergamo” c/o Teatro Sociale
19 marzo: Incontro Dibattito “Quale futuro per le Mura di Bergamo” c/o Sala Donizetti
gennaio: Inizio campagna di pulizia di vari tratti delle Mura di Bergamo (fino a ottobre)

Torna al menù di selezione anni

Attività del 1999

novembre: Costituzione dell’Associazione c/o Notaio Peppino Nosari

Torna al menù di selezione anni